“Chi mira la rozzezza, l'oscurità ed irregolarità delle case di Asso, e la strettezza e tortuosità delle sue contrade, non dura gran fatica a riconoscere (in uno con la più decisa barbarie) l'antichità de' primi di lui fondatori.”

—  Carlo Mazza

da Memorie storiche della Vallassina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Mazza photo
Carlo Mazza 1
sacerdote italiano 1738–1808

Citazioni simili

Giacinto Gimma photo

“Che si veggano più antichi i poemi de' Provenzali che i nostri, non è ragione che ci sforzi a conceder loro che i primi sieno stati, ma piuttosto accusare la negligenza de' nostri nel conservare la memoria de' primi Italiani, che verseggiarono, o la barbarie de' tempi, né quali era tutta l'Italia sconvolta.”

Giacinto Gimma (1668–1735) abate e critico letterario italiano

da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824

Francesco Cossiga photo

“Craxi e Martinazzoli avrebbero dovuto riconoscere che la DC e il PSI sono i soci fondatori di Tangentopoli.”

Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana

22 luglio 1993

Aleardo Aleardi photo

“D'un de' tuoi monti fertili di spade, | niobe guerriera de le mie contrade, | leonessa d'Italia, | Brescia grande e infelice.”

Aleardo Aleardi (1812–1878) poeta e politico italiano

da Le tre fanciulle
Canti

François de La  Rochefoucauld photo

“Si dura fatica a lasciarsi, quando non si ama più.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

351
Massime, Riflessioni morali

Alessandro Baricco photo
Girolamo Gigli photo
Publio Cornelio Tacito photo
Salvatore Di Giacomo photo
Pietro Aretino photo

Argomenti correlati