“Il circolo vizioso non è un club di omosessuali.” Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano Origine: Il malloppo, p. 53
“Signor Smith: Prendete un circolo, coccolatelo, diventerà vizioso!” Eugéne Ionesco La cantatrice calva La cantatrice calva
“Nulla è più limitato del piacere e del vizio. Si può davvero dire che si gira sempre nello stesso circolo vizioso.” Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese
“«Sono affari miei». «È colpa degli altri». Questi due momenti non si elidono. Al contrario: si potenziano a vicenda secondo il modello del circolo vizioso. Da questo circolo diabolico il perdente radicale non riesce a liberarsi con nessuna riflessione; da esso trae la propria forza inaudita.” Hans Magnus Enzensberger libro Il perdente radicale IV; 2007, pp. 16-17 Il perdente radicale
“Tutte queste cose Gesù disse alla folla in parabole e non parlava ad essa se non in parabole, perché si adempisse ciò che era stato detto dal profeta: Aprirò la mia bocca in parabole, | proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.” Matteo apostolo ed evangelista Vangelo secondo Matteo Vangelo secondo Matteo Origine: Cfr. Salmi: «Aprirò la mia bocca in parabole, | rievocherò gli arcani dei tempi antichi».
“La vita è un circolo vizioso | inizi a lavorare per vivere | e ad un tratto vivi per il lavoro | vogliamo morire vecchi ma non diventarlo | c'è chi pensa a futuro, chi a cogliere l'attimo.” Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano da Come la terra, n. 2
“Quando la gente apprezza il mio lavoro, me lo dice a dispetto del mio colore. Quando non lo fa, non dice che la causa è il colore. In entrambi i casi sono chiuso in un circolo vizioso.” Frantz Fanon (1925–1961) psichiatra, scrittore e filosofo francese
“Come un circolo vizioso, la minaccia terroristica si trasforma in ispirazione per un nuovo terrorismo, disseminando sulla propria strada quantità sempre maggiori di terrore e masse sempre più vaste di gente terrorizzata.” Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco Origine: Paura liquida, p. 154
“Le Parabole di Gesù, descritte nei Vangeli, dimostrano che le parole semplici e chiare penetrano nei cuori più delle elucubrazioni dei filosofi.” Giuseppe Tobia
“Il cristianesimo ha fatto di tutto per chiudere il circolo, e ha dichiarato che già il dubbio è peccato.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 89; 2006