
„Anche la reincarnazione in sé, è una sorta di parabola.“
— Jane Roberts scrittrice e poetessa statunitense 1929 - 1984
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 319
Vangelo secondo Matteo
Origine: Cfr. Salmi: «Aprirò la mia bocca in parabole, | rievocherò gli arcani dei tempi antichi».
— Jane Roberts scrittrice e poetessa statunitense 1929 - 1984
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 319
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
p. 23
Origine: Cfr. la voce Parabola del fariseo e del pubblicano su Wikipedia.
— Bruno Maggioni presbitero, biblista e docente italiano 1932
La brocca
— Raymond Queneau scrittore, poeta e matematico francese 1903 - 1976
X; 1960, p. 87
Zazie nel metró
— Carlo Maria Martini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927 - 2012
— Carlo Maria Martini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927 - 2012
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Il patto col serpente, p. 8
— Carlo Maria Martini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927 - 2012
Origine: Citato in Karl Popper, John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzione di Marina Astrologo e Claudia Di Giorgio, CDE, 1996.
— Edward Norton attore e produttore cinematografico statunitense 1969
— Andrea Zanzotto poeta italiano 1921 - 2011
Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, Crocetti Editore, n. 193 aprile 2005.
— Sandro Ciotti giornalista italiano 1928 - 2003
Origine: Citato in Franco Ossola, Grande Torino per sempre!, Editrice il Punto, Torino.
— Jean-Marie Lustiger cardinale e arcivescovo cattolico francese 1926 - 2007
La novità del Cristo
— Gerard Manley Hopkins gesuita e poeta britannico 1844 - 1889
Origine: Poesie e prose scelte, p. 227
— Cesare Angelini presbitero, scrittore e critico letterario italiano 1886 - 1976
da La bicicletta, rondine d'argento
— Fabio Capello allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1946
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
La terra strada del cielo