Origine: Citato in Roberto Carnero, L'eleganza del «cigno» Van Basten http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/120000/117984.xml?key=+ROBERTO+CARNERO&first=741&orderby=1&f=fir, L'Unità, 18 aprile 2004.
“Temi che siano morte, in fondo lo pensi, a volte lo dici. Non hai i loro corpi, però. Il lutto in assenza del corpo è un'emorragia misteriosa e inarrestabile: hai sempre nuova linfa da perdere, si rigenera, non arriva mai il giorno in cui si estingue.”
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 86
Argomenti
linfa , lutto , assenza , arrivo , fondo , corpo , morte , giorno , tre-giorni , due-giorni , volte , emorragiaConcita De Gregorio 32
giornalista e scrittrice italiana 1963Citazioni simili
Carmelo Bene
(1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano
José Saramago
(1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150
Klaus Mann
(1906–1949) scrittore tedesco
da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).