XV, 74; vol. V, p. 105
Biblioteca storica, Libro XIV
“Godeva l'affetto degli Ateniesi. Così quando un giovinetto gli ruppe la botte, gli Ateniesi batterono il giovinetto e diedero a Diogene un'altra botte. Lo stoico Dionisio racconta che dopo Cheronea fu catturato e condotto a Filippo. A Filippo che gli chiese chi fosse, replicò: «Osservatore della tua insaziabile avidità». Per questa battuta fu ammirato e rimesso in libertà.”
VI, 43; 2009, p. 218
Vite dei filosofi
Argomenti
ateniese , botte , giovinetto , stoico , rimessa , osservatorio , osservatore , replica , battuta , condotta , affetto , racconto , chiesa , liberto , dopoDiogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240Citazioni simili
traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo
“A scuola mi avevano espulso perché facevo sempre a botte.”
Origine: Citato in Roberto Duran: "Dimenticate i film, devi avere cuore ma la boxe è sangue", di Emanuela Audisio, 12 gennaio 2015 https://www.repubblica.it/sport/vari/2015/01/12/news/roberto_duran_dimenticate_i_film_devi_avere_cuore_ma_la_boxe_sangue-104772424/