“[…] è natura degli uomini, quando si partono da uno estremo nel quale sono stati tenuti violentemente, correre volonterosamente, senza fermarsi nel mezzo, all'altro estremo.”
Storia d'Italia
Citazioni simili

“Non è dato a tutti accostarsi agli estremi, sia in un senso che in un altro.”
1989

“Questa donna non vola da un estremo all'altro, ma vive qui.”

“Ciò che scambiate per pazzia non è altro che estremo godimento dei sensi.”

Apemanto, atto IV, scena III
Timone di Atene

da Tra le genti della Lucania, Osanna, Venosa, 1999, citato in Cinzia Gandolfi, Catalogo delle buone pratiche per il paesaggio, Alinea, 2007, p. 170