“E nel tempio Altifone il piede or posa. || Gli affetti di costui mai non han freno; | Mutò in odio l'amor: sommo dispetto, | Vedendo Ipazia, gli rinasce in seno. || Su lei si slancia: le pianta nel petto | Tree volte il ferro: di pallor si tinge | Ella, nell'ora dell'estremo affetto.”

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
affetto , pallore , dispetto , freno , posa , sommo , slancio , seno , han , tempio , piede , ferro , petto , pianto , canto , odio , ora , volte
Diodata Roero Saluzzo photo
Diodata Roero Saluzzo 4
letterata, scrittrice e poetessa italiana 1774–1840

Citazioni simili

Diodata Roero Saluzzo photo
Giacomo Leopardi photo
Vincenzo Monti photo
Angelo Poliziano photo
Magdi Allam photo

“Quelli che vietano il Presepe sono italiani affetti dalla peggiore delle malattie: l'odio di sé stessi.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Da Quegli italiani che odiano se stessi http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/12/05/56671/, Il Giornale.it, 5 dicembre 2015.

Silvio Pellico photo

“Chi ragion vuol tutta gelo | Senza slanci, senza affetto, | Tarpa l'ali all'intelletto, | Non s'innalza fino al ver.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

da Le processioni

Max Gazzé photo

“Teresa ci sono affetti | in effetti che affetti | non sono stati mai. | Ma cosa vuoi | ai tempi sai m'innamorai.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da Teresa
Maximilian

Torquato Tasso photo

Argomenti correlati