“Muore tutto ciò che l'Europa ha di nobile, di gentile, di puro. La nostra patria è il cavallo. Voi capite quel che voglio dire. La nostra patria muore, la nostra antica patria.”

da Kaputt in Opere scelte, Mondadori, Milano, 1997, p. 499

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Argomenti
patria , cavallo , nobile , antico , scelta , voglia , dire , puro
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“In quanto artisti non si ha altra patria in Europa che Parigi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Perché sono così accorto, 5; 1989

Luigi Veronelli photo

“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002

François-Athanase Charette de la Contrie photo
Roberto Gervaso photo

“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 37

Neil Kinnock photo

“Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me.”

Neil Kinnock (1942) politico britannico

Senza fonte

Hermann Hesse photo

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

1991
Vagabondaggio

Carmelo Bene photo

“Non sono boutade, è vero. Non fingo di interessarmi ai problemi della patria, all'Europa. A fare, come dice Derrida, questa "rimpatriata”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

che poi Mitterand deve ancora spiegare a Jacques Derrida cosa vuol dire "essere a casa", "sentire odore di casa" entrando in Europa). Cos'è l'Europa? Di quale colonizzazione si tratta? Di colonizzare noi stessi? Altri? I popoli? Me ne fotto dei popoli, non mi interessa. Tutto quello che sconfina dal sangue e lo sperma, e sconfina oltre, aldilà degli orizzonti adolescenti tramontati... ma mi interessava una volta, adesso nemmen quello.

Magdi Allam photo

“L'Italia è la patria dei tuttologi: tutti pretendono di dire la loro su tutto, anche se non hanno una competenza specifica sull'argomento.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Io amo l'Italia, p. 91

Giuseppe Mazzini photo

“Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela?”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42

Sergio Mattarella photo

“Lampedusa è la porta d'Europa e la base per un ponte tra i continenti. L'isola ha offerto a chi è arrivato, e la sente come seconda patria, il volto migliore dell'Europa.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2016
Origine: Citato in Mattarella:«Lampedusa è il volto migliore dell'Europa» http://www.famigliacristiana.it/articolo/migranti-mattarella-lampedusa-e-il-volto-migliore-dell-europa.aspx, famigliacristiana.it, 4 giugno 2016.

Argomenti correlati