“Così gli uomini continuano ad accusarsi di essere ingiusti, violenti, crudeli e sleali l'un l'altro, ma non accusano se stessi di tagliare le gole degli altri animali e di cibarsi delle loro membra lacerate; il che è, nondimeno, la causa prima di questa ingiustizia, violenza, crudeltà e slealtà.”
Origine: Da Thalysie o la nuova esistenza (Thalysie; ou, La nouvelle existence, 1841); citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 69. ISBN 978-88-86604-12-3
Argomenti
ingiusta , ingiustizia , membro , non-violenza , violenza , causa , animale , uomini , essere , crudeltà , prima , altroJean-Antoine Gleizes 1
scrittore francese 1773–1843Citazioni simili

“La crudeltà nei confronti degli animali induce alla crudeltà anche verso gli uomini.”
Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.
Origine: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2

Origine: Da Du droit sur les bêtes, in Œuvres (1768); citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a Internet, Carocci editore, Roma, 2008, p. 80. ISBN 978-88-430-4574-7

da La speranza nell'Apocalisse, Paoline, Milano, 2002, pp. 111-12

Con data
Origine: Citato in Maradona accusa la FIFA: "siete mafiosi" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/03/Maradona_accusa_FIFA_siete_mafiosi_co_8_9409032015.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 1994, p. 37.