“Come cattolica che ha abbandonato la sua religione, io, dopo tutto, non mi lascio turbare dalla possibilità che Dio esista. Se esiste (il che sembra più che dubbio), nel mondo futuro io mi troverò nei guai; ma non per questo intendo venire a patti con la mia coscienza e credere in Dio allo scopo di salvarmi l'anima.”
Ricordi di un'educazione cattolica
Argomenti
dio , abbandonata , cattolico , scopo , dubbio , coscienza , religione , futuro , mondo , dopo , anima , possibilitàMary McCarthy 8
scrittrice statunitense 1912–1989Citazioni simili

“Credere è accorgersi che noi ci siamo perché Dio esiste.”
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.

“Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste.”
Origine: Citato in Antonino Zichichi a Umberto Veronesi: "Dio esiste e la prova è l'universo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/18/antonino-zichichi-umberto-veronesi-dio-esiste-prova-luniverso/1218469/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 novembre 2015.


“Se Dio esiste, chi è? Se non esiste, chi siamo?”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 19