“Ma quando Platone conversando sulla tirannide affermò che il suo diritto del più forte aveva validità solo se fosse stato preminente anche in virtù, allora il tiranno [Dionisio I di Siracusa] si sentì offeso e, adirato, disse: "Le tue parole sono degne di un vecchio", e Platone: "Invece le tue sono parole di un tiranno."”

III, 18; 2005, p. 323
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2022. Storia
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Valerio Massimo Manfredi photo
Karl Julius Beloch photo
Diogene Laerzio photo
Filisto photo

“Gli Ateniesi […], grazie a un solo sofista [Platone], volevano abbattere la tirannide di Dionisio, convincendolo a disfarsi delle sue diecimila guardie e ad abbandonare le quattrocento triremi, i diecimila cavalieri e una fanteria di molte volte maggiore, per andare a cercare nell'Accademia quel suo 'bene' misterioso e diventare felici in virtù della geometria.”

Filisto (-430–-356 a.C.) storiografo greco antico

citato in Plutarco, Vite parallele, Dione, 14, 3
Origine: In Giulio Maria Chiodi, Roberto Gatti, La filosofia politica di Platone, FrancoAngeli, 2008, p. 64. ISBN 9788846494634

Aristotele photo
Talete photo

“Un tiranno vecchio.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Diodoro Siculo photo
Plutarco photo
Oscar Wilde photo
Francesco Guccini photo

Argomenti correlati