“L'epigramma è una pistola corta, e ammazza più sicuramente di un archibugio.”

da Il battibecco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
epigramma , pistola
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Lee Child photo
Andrea Emo photo

“In alcune circostanze il silenzio è il più riuscito degli epigrammi.”

Andrea Emo (1901–1983) filosofo italiano

Origine: Da La voce incomparabile del silenzio, a cura di Massimo Donà e Raffaella Toffolo, Gallucci, Roma, 2013, p. 35. ISBN 978-88-6145-560-3

Marcello Marchesi photo

“Le pistole non discutono. I pistola sì.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“No… corri… spingi… che "pistola" che "pistola".”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Julian Simon all'ultimo giro della classe 125 al Montmelò esulta troppo presto

Thomas Carlyle photo
Marco Valerio Marziale photo

“[Sugli Epigrammi] Ce ne sono dei buoni, alcuni sono mediocri, ma i più sono cattivi.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

I, 16; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Friedrich Nietzsche photo

“Il motto di spirito. – Il motto di spirito è l'epigramma sulla morte di un sentimento.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

202

Roberto Saviano photo
Roberto Benigni photo

“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con la biro, l'uomo con la pistola è un uomo morto; perché la biro dà l'eternità.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Variante: Quando l'uomo con la pistola incontra l'uomo con la biro, l'uomo con la pistola è morto.
Origine: Citando il film Per un pugno di dollari.

Ray Bradbury photo

“Un libro è una pistola carica.”

libro Fahrenheit 451

Argomenti correlati