
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, La malattia: profitto zero, L'espresso, XVIII (1972), n. 47, 19 novembre; citato in Ginsborg 1989, p. 449
II, 15, p. 63
Diario di scuola
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, La malattia: profitto zero, L'espresso, XVIII (1972), n. 47, 19 novembre; citato in Ginsborg 1989, p. 449
“Tutti gli studenti possono diventare professori. Nessun professore può ritornare studente.”
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del natale, 8 gennaio 1959; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Non dobbiamo pregare per compiti uguali alle nostre forze, ma per forze uguali ai nostri compiti.”
“… qual è infatti il senso della vita di un professore, se non il dialogo con gli studenti?”
pag. 135
Una vita con l'islam
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.”
Taccuino di un autore drammatico
“Un insegnante dovrebbe avere il massimo dell'autorità e il minimo potere.”