
“Di molto, il primo elemento della felicità è l'essere saggio.”
Antigone
6 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910
“Di molto, il primo elemento della felicità è l'essere saggio.”
Antigone
da Schede sparse, p. 378
“È dall'ironia che comincia la libertà.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
“L'ironia è il pudore dell'umanità.”
30 aprile 1892; Vergani, p. 57
Diario 1887-1910
citato in Paolo Nifosì, Leonardo Sciascia: la passione di un "incompetente", in La bella pittura. Cfr Leonardo Sciascia e le arti figurative, catalogo della mostra, Racalmuto 1999, a cura di Paolo Nifosì, Edizioni Salarchi Immagini, Comiso 1999, p. 19
“Temere l'ironia, è temere la ragione.”
“Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-525-0077-4