“Sedea in quel tempo nella sedia di San Piero papa Bonifazio VIII, il quale fu di grande ardire e d'alto ingegno, e guidava la Chiesa a suo modo, e abbassava chi non gli consentìa.”

Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 50-51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
sedia , ingegno , papa , san , alto , chiesa , modo , tempo , grande
Dino Compagni photo
Dino Compagni 12
politico e scrittore italiano 1255–1324

Citazioni simili

Ignazio Silone photo
Papa Celestino V photo

“[A Papa Bonifacio VIII] Entrasti (nel papato) da volpe, regnerai da leone, morirai da cane.”

Papa Celestino V (1215–1296) 192° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, pp. 410-411

Giordano Bruno photo

“Questo Papa [Clemente VIII] è un galant'huomo perché favorisce i filosofi e posso ancora io sperare d'essere favorito […].”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Giovanni Mocenigo; citato in Firpo 1998, p. 248.
Origine: Ultime parole famose, poiché Clemente VIII avrebbe disatteso le speranze del Bruno, condannato al rogo sotto il suo pontificato.

Dante Alighieri photo
Gary Neville photo
Marco Anneo Lucano photo

“Con l'ardire si può nascondere un grande timore.”

Marco Anneo Lucano (39–65) poeta romano

IV, 702

Moritz Daniel Oppenheim photo

“[Un commerciante per risparmiare su un ritratto aveva avuto l'ardire di dirgli che come pittore non era poi un Raffaello Sanzio] Esatto! Ma lei crede forse di essere papa Giulio II?”

Moritz Daniel Oppenheim (1800–1882) pittore tedesco

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

Mauro Leonardi photo
Roger Peyrefitte photo
Oscar Wilde photo

Argomenti correlati