libro Lettere contro la guerra
“Se uno fa il mio lavoro non può mai pensare a chi si offende, o prova dolore. Non è bello da dire, ma è così. E soprattutto: nulla della propria vita è rintracciabile in modo meccanico nei libri. Prendi pezzi veri e li mischi col falso, rubi qualcosa agli altri e te lo attribuisci. È la libertà da cui nasce l'egocentrismo e la spietatezza: è il tentativo di essere follemente sinceri, ma soprattutto è letteratura.”
Citazioni simili

“Oste: Mio caro, io amo la libertà come te, ma amo soprattutto il mio lavoro.”
Origine: Al pappagallo verde, p. 93

Origine: Da un'intervista al settimanale Chi; citato in Quagliarella chiama Zeman: "Vorrei farmi allenare da lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-10-2012/quagliarella-io-zeman-vita-mai-dire-mai-912993098622.shtml, Gazzetta.it, 23 ottobre 2012.

Origine: prevale.net

“E su prova a pensare che bello sarebbe se invece amassi di più la tua vita.”
da Mai nata, n. 6
Rosso relativo