Origine: Dalla Iniziata, fr. 162 Kassel-Austin; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, Einaudi, 2015, pp. 340-341. ISBN 978-88-06-21101-1
“Ecco l'incenso pio | e la focaccia. Questa offerta il dio accetta in tutto e per tutto, | quando è posta | sul fuoco.”
Origine: Da Il misantropo, 449-51; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 341. ISBN 978-88-06-21101-1
Citazioni simili

“Quando si accetta il disgusto di essere stati cattivi, il buon Dio ritorna subito.”
3 settembre 1897
“[Gesù e la christomimesis di Federico II]:
L'uno è Dio, l'altro l'imitatore pio e prudente di Dio.”
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 130-131

Citazioni di Śrīla Prabhupāda

Origine: Da Contagocce, Scheiwiller. Riportato anche in Fuochi fatui nella forma: "Chi ti loda si incensa".

dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005

“La preghiera non è una macchina. Non è magia Non è un consiglio offerto a Dio.”