“Non credo di esagerare dicendo che gli anni Ottanta furono segnati - in Italia - da Aldo Rossi e Manfredo Tafuri e che qualsiasi commento che si faccia attorno all'architettura italiana di quegli anni vada riferito ad essi.”

—  Rafael Moneo

da L'altra modernità. Considerazioni sul futuro dell'architettura, p. 113

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rafael Moneo photo
Rafael Moneo 1
architetto spagnolo 1937

Citazioni simili

Milena Vukotic photo
Andy Warhol photo

“Se qualcuno chiede quanti anni ho ditegli sempre:"Ne ha ottanta."”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“[Parlando di Fiorenzo Magni] Fiorenzo era Magni, uno dei più grandi interpreti del ciclismo italiano e mondiale di quegli anni.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

Jerry Calà photo

“[Degli anni Ottanta mi manca] L'entusiasmo che aleggiava nell'aria. Erano gli anni del rischio: anni in cui ci si buttava in imprese folli. Gli yuppies erano dei cazzoni, ma avevano voglia di fare. Io negli anni Ottanta recitavo in Vado a vivere da solo: c'era voglia di affrancarsi. Oggi i ragazzi sono troppo protetti. Le famiglie sono ingombranti.”

Jerry Calà (1951) attore italiano

Origine: Dall'intervista Jerry Calà, l'intervista: "La libidine mai persa, Berlusconi che mi inseguiva e le cassiere dei cinema..." http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11846102/jerry-cala-ocio-video.html, LiberoQuotidiano.it, 7 novembre 2015.

Gianni Barbacetto photo

“Gelli, a dispetto della sua mancanza di fascino, è stato centrale nella storia italiana dal dopoguerra fino agli anni Ottanta. Non un burattinaio in proprio, ma un volonteroso funzionario della guerra segreta che è stata combattuta in Italia. Nemico dichiarato: il comunismo. Nemico combattuto: la democrazia, le regole, la legalità.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Gelli, golpe e affari nell'Italia dalla doppia storia http://www.giannibarbacetto.it/2015/12/17/gelli-golpe-e-affari-nellitalia-dalla-doppia-storia/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 17 dicembre 2015.

Giulio Tremonti photo

“[a Teano] Qui 150 anni fa si disse: fatta l'Italia bisogna fare gli italiani.”

Giulio Tremonti (1947) politico e avvocato italiano

Corriere della sera, 20 dicembre 2006

Richard Nixon photo
Erri De Luca photo

Argomenti correlati