2010, [fr. 153, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
“Quanto è dolce all'orecchio degli amici, | ebbri della bevanda mattutina, | voce ascoltar soave e mesta e calma! | Più val canto leggiadro che di bella | fanciulla il viso, ché piacer del senso | è questo, e quello è il conforto dell'alma.”
da Il lottatore e la smania del viaggiare, vol. II, p. 29
Il roseto
Citazioni simili
“Che perduto il buon nome, una fanciulla, | Per bella ch'ella sia, non val più nulla.”
XX, 51
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 331.
Il ruscello
Origine: Traduzione di Giosuè Carducci; in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 373.
Il sorriso mi si aprì sotto le sue dita. «Mi basta, per ora».
Twilight
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 143
“La dolce campanella delle Cappuccine | dice le sue divozioni mattutine.”
Musica per camera
Armonia in grigio et in silenzio