
„Dei dolori che toccano in sorte agli uomini sopporta la tua parte con pazienza.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
— Martin Niemöller, Prima vennero...
dal discorso sull'atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti; citato in Magdi Allam, Viva Israele, Mondadori
Una parafrasi della poesia di Martin Niemöller è spesso attribuita erroneamente a Brecht.
Prima vennero
Origine: Harold Marcuse, Martin Niemöller's famous quotation: "First they came for the Communists" What did Niemoeller really say? Which groups did he name? In what order? http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm. Uno studio sull'origine della più famosa citazione attribuita a Martin Niemöller. Vedi anche Prima vennero....
— Richard Feynman fisico statunitense 1918 - 1988
Cos'è la scienza? https://www.linkedin.com/pulse/cosè-la-scienza-di-richard-feynman-francesco-vissani/?published=t
— Achille Marazza politico e antifascista italiano 1894 - 1967
— Rosario Gregorio storico italiano 1753 - 1809
IV, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
I Catilinaria, Exordium, 1, 1
— Luciano Ligabue, libro La neve se ne frega
La neve se ne frega
vv. 520-522
Ut cuique homini res paratast, perinde amicis utitur: | si res firma, <item> firmi amici sunt; sin res laxe labat, | itidem amici conlabascunt: Res amicos invenit.
Stichus
— Inayat Khan mistico indiano 1882 - 1927
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 60.
— Andrea Pazienza fumettista e pittore italiano 1956 - 1988
da Giallo Scolastico
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da Bonsai #1, n. 1
Confusa e felice
— Paul-louis Courier scrittore e grecista francese 1772 - 1825
Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 164
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
Origine: Il duello, p. 11
— Meryl Streep attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense 1949
— Gabriel García Márquez, libro Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
— Isabella Vincentini poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954
Itanos, p. 75
Le ore e i giorni