“Il verbo "credere" non dovrebbe appartenere alla politica. Non basta promettere bene e saper comunicare.”

Citazioni tratte da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2021. Storia
Argomenti
verbo , sapere , politico , bene
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo

“Sono affetto dal Dubbio Positivo. Ho sostituito il verbo "credere" con il verbo "sperare."”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

I pensieri di Bellavista

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Michel De Montaigne photo
Mosè Maimonide photo

“Non si dovrebbe credere che tutti gli esseri viventi esistano per il bene dell'uomo. Al contrario, anche tutti gli altri esseri viventi sono stati voluti per il loro stesso bene e non per il bene di qualcos'altro.”

Mosè Maimonide (1138–1204) filosofo, rabbino e medico ebraico

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 43. ISBN 978-88-7106-742-1

Fiorello photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Noam Chomsky photo

“Se volete sapere se un paese è stato liberato, chiedetelo alla sua popolazione. Dovrebbe essere il popolo a stabilirlo, non gli intellettuali e politici del paese invasore.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

America: il nuovo tiranno

Luigi Sturzo photo

“È primo canone dell'arte politica essere franco e fuggire dall'infingimento; promettere poco e mantenere quel che si è promesso.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

da Coscienza politica, Zanichelli

Argomenti correlati