“Non dimenticare, infine, la prima parola che ho imparato, la più importante di tutte: GUARDARE.
Tutto quello che mi serve sapere sta lì, da qualche parte: le regole Auree, l'amore, l'igiene alimentare, l'ecologia, la politica e il vivere assennatamente.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Barry Commoner photo
Annalisa (cantante) photo
Robert Fulghum photo
Warren Buffett photo

“La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.”

Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

Ciriaco de Mita photo

“La politica di oggi si fa coi programmi. Ma i programmi non contengono la soluzione per la crescita di un Paese. La nascita o la rinascita di un Paese sta nelle parole. Perché le parole contengono le regole. E non esiste programma se prima non ci sono le regole.”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.

Don DeLillo photo
Robert Fulghum photo
Massimo Gramellini photo

“Ed è questa, in fondo, la cosa più importante che ho imparato a forza di specchiarmi nei cuori degli altri: l'amore non ha un perché, l'amore è il perché.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

L'amore è il perché, pos. 141
Cuori allo specchio

Argomenti correlati