“Vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.”
libro La rabbia e l'orgoglio
Citazioni simili

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 72

“L'uomo si sente intimamente assoggettato a un «imperativo categorico.»”
Variante: L’uomo si sente intimamente assoggettato a un «imperativo categorico».
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 25

Origine: Citato in Finardi a Sanremo con brano su Dio http://lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=488110, La Gazzetta del Mezzogiorno.it, 24 gennaio 2012.

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

“Ora è il momento di parlare o tacere per sempre”
p. 60

“L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.”
Parte II, XVI
Leviatano