“Ma la speranza non va da sé. La speranza non va da sola. Per sperare bisogna essere molto felici, bisogna aver ottenuto, ricevuto una grande grazia.”

Ultimo aggiornamento 08 Agosto 2021. Storia
Charles Péguy photo
Charles Péguy 29
scrittore, poeta e saggista francese 1873–1914

Citazioni simili

Bobby Sands photo
Sergio Mattarella photo

“Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.

Publio Virgilio Marone photo

“La sola speranza per i vinti è non sperare in alcuna salvezza.”

II, 354
Una salus victis nullam sperare salutem.
Eneide

Oscar Wilde photo
Gianni Cuperlo photo

“La politica è speranza. E per costruire speranza c'è bisogno di futuro.”

Gianni Cuperlo (1961) politico italiano

dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013

Giuseppe Prezzolini photo

“L'Italia è una speranza storica che si va facendo realtà.”

Codice della vita italiana, Capitolo XII – Senza titolo riassuntivo indispensabile

Alain Elkann photo
Kader Abdolah photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Carolina Kostner photo

Argomenti correlati