“La tigre siberiana, il predatore terrestre odierno più grande col peso di un terzo di tonnellata (300 chili), non è niente in confronto ai dinosauri carnivori più grandi, che potevano raggiungere da cinque fino a forse venti tonnellate — la grandezza degli elefanti e anche di più. Tuttavia, al contrario degli elefanti, i dinosauri carnivori più grandi correvano probabilmente con una velocità equiparabile a quella dei cavalli e cacciavano erbivori che erano anch'essi grandi come elefanti o persino di più.” Gregory Scott Paul (1954) paleontologo, sociologo e illustratore statunitense Predatory Dinosaurs of the World
“Il riformista è ben consapevole di essere costantemente deriso da chi prospetta future palingenesi, soprattutto per il fatto che queste sono vaghe, dai contorni indefiniti e si riassumono, generalmente, in una formula che non si sa bene cosa voglia dire, ma che ha il pregio di un magico effetto di richiamo.” Federico Caffè (1914–1987) economista italiano 29 gennaio 1982: p. 81 Scritti quotidiani
“Bukowski detto Gambe d'Elefante, il fallito.” Charles Bukowski libro Storie di ordinaria follia da Tre donne Storie di ordinaria follia
“Credo che oggi l'automobile sia l'equivalente abbastanza esatto delle grandi cattedrali gotiche: voglio dire una creazione d'epoca, concepita appassionatamente da artisti ignoti, consumata nella sua immagine, se non nel suo uso, da tutto un popolo che si appropria con essa di un oggetto perfettamente magico.” Roland Barthes (1915–1980) saggista, critico letterario e linguista francese Miti d'oggi
“Usa il linguaggio positivo perché funzioni | il cervello non conosce le negazioni | esempio: se ti dico non pensare ad un elefante rosa | lo so, hai appena pensato ad un elefante rosa.” Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano da Campione, n. 9
“Non lo aggredirei mica. | Lo toglierei e basta. | Non gli farei del male, | lo metterei solo da qualche altra parte. | Non è proprio una persona. | È un problema | che diventa sempre più grosso. | La mia amica Juicy mi ha detto di fare la cosa giusta. | Pensa se la tua mamma l'avesse fatto a te, ha detto. | Be', se così fosse ora non avrei un problema che mi | cresce dentro | e non avrei voglia di ammazzarmi. | Mi piace la scuola. | Voglio diventare una persona importante. | Ho detto a Juicy che non è un figlio. | È un forse.” Eve Ensler (1953) drammaturga statunitense Origine: Io sono Emozione, p. 42
“Non voglio assolutamente tenere per me il "segreto" della mia tecnica. Anzi, voglio diffonderlo. Se poi per segreto si intendesse una formula magica, magari! Sarebbe così facile. No, mantenere e affinare le proprie capacità vocali è sempre frutto di lavoro e di molti altri fattori.” Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo
“Forse con un fucile da caccia per elefanti potevi fermarlo.” Brian Moore (1962) rugbista a 15 e giornalista britannico
“Voglio essere solo. Non desidero diventare membro di nessuna società, di nessuna banda di malfattori, non voglio neanche essere un artista, come ho voluto per tutta la mia miserabile vita. Voglio restare solo. Ecco tutto.” Stanisław Ignacy Witkiewicz (1885–1939) drammaturgo, filosofo e scrittore polacco da Loro, 1920
“Tutto ciò che voglio è divertirmi in ciò che faccio ogni giorno. Non voglio infrangere record. Diventare la più grande di sempre comporterebbe restare per altri dieci anni e non credo che a 31 anni sarò ancora qui a giocare.” Serena Williams (1981) tennista statunitense