
Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8
libro Poesie, 1936, 1942
Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Il cinico sta allo scettico come l'ateo sta all'agnostico.”
L'ora di Educazione Cinica
La vita è troppo bella per viverla in due
“Non è un errore, è volontario cinico orrore.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 28
“I cinici sono stati i santi del paganesimo.”
Quaderni 1957-1972
“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”
cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara
“Fede violata non rimane impunita.”
Aforismi politici fondati sopra le favolette di Esopo frigio
“Solo gli spiriti accomodanti non sono mai cinici.”
da Machiavelli, Laterza, 1957