“Ogni uomo nasce come molti uomini e muore come uno solo.”

Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2020. Storia
Martin Heidegger frase: “Ogni uomo nasce come molti uomini e muore come uno solo.”
Argomenti
uomini , uomo
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco 1889–1976

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anthony Robbins photo
Nesli photo
Wisława Szymborska photo
Juan Rodolfo Wilcock photo

“[…] il socialismo liberale non è una religione e senza religione l'uomo, che nasce nudo e muore nudo, si sente privo di protezione.”

Juan Rodolfo Wilcock (1919–1978) poeta, scrittore e critico letterario argentino

Origine: Da Il terribile giuramenteo della signorina di Russell http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1975/n.124/13, Il Tempo, 10 maggio 1975.

Søren Kierkegaard photo

“La fede è la più alta passione di ogni uomo. Ci sono forse in ogni generazione molti uomini che non arrivano fino a essa, ma nessuno va oltre.”

Timore e tremore
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 101. ISBN 978-88-04-63591-8

John Steinbeck photo
Charles Augustin de Sainte-Beuve photo

“In una parola, in tre quarti degli uomini c'è come un poeta che muore giovane, mentre l'uomo sopravvive.”

Charles Augustin de Sainte-Beuve (1804–1869) critico letterario, scrittore e aforista francese

Origine: Da Critiche e ritratti letterari.

Miguel de Unamuno photo

“Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Papa Giovanni Paolo II photo

“La paura nasce dovunque Dio muore nella coscienza degli essere umani. Ognuno sa, sebbene oscuramente e con timore, che dovunque Dio muore nella coscienza della persona umana, lì segue inevitabilmente la morte dell'uomo, ch'è immagine di Dio.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_19841208_xviii-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 1985

“Ogni uomo nasce gemello: colui che è e colui che crede di essere.”

Martin Kessel (1901–1990) poeta, scrittore

Origine: Laura e Silvia Squizzato, Doppia vita, Mondadori, 2015

Argomenti correlati