
„Non faccio niente, perché non c'è niente che valga la pena di essere fatto.“
— Francis Scott Fitzgerald, libro Belli e dannati
Anthony: 1987, p. 94
Belli e dannati
— Francis Scott Fitzgerald, libro Belli e dannati
Anthony: 1987, p. 94
Belli e dannati
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Hanif Kureishi drammaturgo e scrittore britannico 1954
Nell'intimità
— Concita De Gregorio giornalista e scrittrice italiana 1963
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Fantasie di interludio, p. 167
Poesie, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio
— Ágota Kristóf, libro La prova
Mathias; p. 248
Trilogia della Città di K., La prova
— Vicente Huidobro poeta cileno 1893 - 1948
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
— Ettore Sottsass architetto e designer italiano 1917 - 2007
Scritti 1946-2001
— André Gide scrittore francese 1869 - 1951
— Annette Curtis Klause 1953
Ann Sutcliff, madre di Zoe
Il Bacio d'Argento
— Fabio Volo, libro Un posto nel mondo
Un posto nel mondo
— Jean Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1905 - 1980
— Chitra Banerjee Divakaruni scrittrice e poetessa statunitense 1956
— Ettore Sottsass architetto e designer italiano 1917 - 2007
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— André Breton poeta, saggista e critico d'arte francese 1896 - 1966
Origine: Da Nadja.
— Francesco De Martino giurista e politico italiano 1907 - 2002
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da Tu non hai capito niente, n. 7
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.