“Prima c'è un momento in cui crediamo a tutto, poi un periodo in cui crediamo con discernimento poi non crediamo a qualsiasi cosa e poi crediamo a tutto di nuovo - e inoltre diamo delle ragioni sul perché crediamo.”

Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2023. Storia
Georg Christoph Lichtenberg photo
Georg Christoph Lichtenberg 55
fisico, scrittore e aforista tedesco 1742–1799

Citazioni simili

Anselmo d'Aosta photo
Beppe Grillo photo
Alessandro Baricco photo
Cormac McCarthy photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Flea photo
Haile Selassie photo
Marco Pannella photo

“Noi siamo diventati radicali perché ritenevamo di avere delle insuperabili solitudini e diversità rispetto alla gente, e quindi una sete alternativa profonda, più dura, più "radicale" di altri… Noi non "facciamo i politici", i deputati, i leader … lottiamo, per quel che dobbiamo e per quel che crediamo. E questa è la differenza che prima o poi, speriamo non troppo tardi, si dovrà comprendere.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Apparsa come ultima di copertina dell'opuscolo "Millemarchi" per la campagna di autofinanziamento "venti referendum contro il regime" del 1995.
Origine: Da Scritti e Discorsi 1959-1980, Gammalibri, Milano, 1982.

Carlos Ruiz Zafón photo

“Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale – non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo – prima o poi faremo ritorno.”

The Shadow of the Wind
Variante: Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale - non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo - prima o poi faremo ritorno.

Anselmo d'Aosta photo

Argomenti correlati