“L'ignoranza è un vizio.”

—  Talete

Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2019. Storia
Argomenti
vizio , ignoranza
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico -624–-547 a.C.

Citazioni simili

Théodore Agrippa d'Aubigné photo
Pietro Pomponazzi photo
Erica Jong photo
Carlo Luigi Morichini photo
Arturo Graf photo

“L'ignoranza non sarebbe l'ignoranza, se non si riputasse da più che la scienza.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Carlo Goldoni photo

“La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La bottega del caffè

“La finzion del vizio | A vizio ver declina; A can, che lecca cenere, | Non gli fidar farina.”

Luigi Fiacchi (1754–1825) religioso, scrittore e filologo italiano

da Il fanciullo e il gatto, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 599

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“Povertà non è vizio.”

Ivan Sergeevič Turgenev (1818–1883) scrittore e drammaturgo russo
Guido Piovene photo

“Una virtù è sempre un vizio trasformato. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ogni virtù si ricava dal vizio.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

“È l'amore un vizio? | Non è una virtù.”

Campaspe

Argomenti correlati