
„La virtù sta nell'esercizio della virtù, la punizione del vizio è il vizio stesso“
— Pietro Pomponazzi filosofo e umanista italiano 1462 - 1525
— Pietro Pomponazzi filosofo e umanista italiano 1462 - 1525
— Théodore Agrippa d'Aubigné scrittore e poeta francese 1552 - 1630
da Libro II, Principi, p. 115
Poema tragico
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
Ecce Homo
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny
— Carlo Goldoni drammaturgo italiano 1707 - 1794
da La bottega del caffè
— Luigi Fiacchi religioso, scrittore e filologo italiano 1754 - 1825
da Il fanciullo e il gatto, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 599
— Giovanni Battista Casti poeta e librettista italiano 1724 - 1803
XIX, 8
Gli animali parlanti
— Camillo Sbarbaro poeta, scrittore e aforista italiano 1888 - 1967
Fuochi fatui
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Aforismi
— Guido Piovene scrittore e giornalista italiano 1907 - 1974
Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.
— Andrea Gallo presbitero italiano 1928 - 2013
Citazioni tratte da interviste
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 31
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
445
Massime, Riflessioni morali
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva