“È ingrato chi nega il beneficio ricevuto;
ingrato chi lo dissimula;
più ingrato chi non lo restituisce;
il più ingrato di tutti chi lo dimentica.”

Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2023. Storia
Argomenti
ingrato , ricevuta , beneficio
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Publio Cornelio Scipione photo

“Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa.”

Publio Cornelio Scipione (-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia

citato in Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium, V, III, 2b

Salvadore Cammarano photo

“T'amo, ingrata, t'amo ancor.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

II, 6
Lucia di Lammermoor

“Sono soprattutto i malvagi che insegnano ad essere ingrati!”
Malignos fieri maxime ingrati docent.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sono gli ingrati che ci insegnano a pensar male.
Sententiae

Cristoforo Poggiali photo

“Un ingrato non merita il mio sdegno; in preda a' suoi rimorsi io lo consegno.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 112

Ambrose Bierce photo

“Aiutare (v. tr.). Aumentare il numero degli ingrati.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 22
Dizionario del diavolo

“Il lavoro dell'antropologo è ingrato: non esiste mai la possibilità di verificare le ipotesi.”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 5

Henryk Sienkiewicz photo
Ludovico Ariosto photo

“Che fossi fatto in quarti, arso o impiccato, | brutto ladron, villan, superbo, ingrato.”

canto X, ottava XLI, versi 7-8
Orlando furioso

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

libro Massime e riflessioni

Argomenti correlati