
„T'amo, ingrata, t'amo ancor.“
— Salvadore Cammarano librettista italiano 1801 - 1852
II, 6
Lucia di Lammermoor
— Salvadore Cammarano librettista italiano 1801 - 1852
II, 6
Lucia di Lammermoor
— Publio Cornelio Scipione politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia -235 - -183 a.C.
citato in Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium, V, III, 2b
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sono gli ingrati che ci insegnano a pensar male.
Sententiae
Originale: (la) Malignos fieri maxime ingrati docent.
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 22
Dizionario del diavolo
— Cristoforo Poggiali bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721 - 1811
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 112
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
canto X, ottava XLI, versi 7-8
Orlando furioso
— Luigi Fiacchi religioso, scrittore e filologo italiano 1754 - 1825
da Il Pellegrino e il Platano
La favole e i sonetti
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
libro Massime e riflessioni
— Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano
Origine: L'anello mancato, p. 5
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
— Alda Merini, libro Lettere al dottor G
Ora che ti ho perduto veramente
Lettere al dottor G
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da l' Ultimo bacio, n. 5
Stato di necessità
— Jesto rapper italiano 1982
da Ill Mind of Jesto
Supershallo
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
incipit dell'epistola
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
Il giglio della valle
— François-René de Chateaubriand scrittore, politico e diplomatico francese 1768 - 1848
Origine: Citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 41 http://books.google.it/books?id=NUPNAQAAQBAJ&pg=PT41. ISBN 978-88-58-66237-3