“Siamo tutti bravi a chiacchierare, questo l'ho capito, ma adesso basta. Siamo tutti bravi a chiacchierare m a l'unica voce che conta è quella dei soldi, il nostro paese è questo, ragazzi. E io ho paura per questo paese. Penso che dovremmo avere tutti paura per questo paese.”

Billy Lynn's Long Halftime Walk

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paese , voce , ragazzo , avere , paura , conta
Ben Fountain photo
Ben Fountain 11
1958

Citazioni simili

Antonio Tajani photo

“Un Paese dove l'opposizione è in carcere non è un paese democratico. Non ho paura di dirlo, come non hanno paura gli studenti venezuelani che manifestano.”

Antonio Tajani (1953) politico italiano

Origine: Citato in Venezuela: Tajani, in prima linea per difesa democrazia http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/05/23/venezuela-tajani-in-prima-linea-per-difesa-democrazia_72672133-5151-4df2-9994-cdfaba3d4254.html, Ansa.it, 23 maggio 2017.

Orhan Pamuk photo
Norodom Sihanouk photo

“Non ho paura. Gli orrori dei Khmer Rossi facevano paura. Ma sapere che stai perdendo la tua battaglia e il tuo paese è una sensazione di tristezza.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

I am not frightened. The Khmer Rouge horrors were frightening. But to know that you are losing your battle, losing your country, is a feeling of sadness.
Citazioni tratte dalle interviste

Nadia Murad photo
Giuseppe Berto photo

“In questo paese, chi ha più soldi ha più ragione.”

Origine: Anonimo veneziano, p. 65

Andrea De Carlo photo
Kwame Nkrumah photo
Indro Montanelli photo

“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: «Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

Izaak Walton photo

“Ambasciatore, m.: un onest'uomo mandato a mentire all'estero per il bene del suo Paese.”

Izaak Walton (1593–1683) scrittore britannico

da The left handed dictionary

Francesco Cossiga photo

Argomenti correlati