“Non sapevo, leggendoli, che mi istruivo, che quei libri avrebbero risvegliato in me una fame che sarebbe sopravvissuta persino al loro oblio.”

Chagrin d'école

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fame , libri , oblio , sopravvissuto
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Pascal Quignard photo
Adolf Hitler photo
Julien Green photo

“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”

Piero Meldini (1941) scrittore italiano

da L'avvocata delle vertigini, Adelphi

Alessandro Baricco photo
Anacleto Verrecchia photo
Elias Canetti photo

“I libri che recensiva, li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Origine: Il cuore segreto dell'orologio, p. 118

Enrico Ruggeri photo

“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello

Argomenti correlati