
„Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita. Chi legge avrà vissuto 5000 anni. A lettura è una immortalità all’indietro.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Variante: Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.
— Carlo Nesti giornalista e scrittore italiano 1955
Il mio circuito si chiama paradiso
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
Darkness on the Edge of Town
— Mary Renault, libro Il ragazzo persiano
Il ragazzo persiano
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 200
— Mario Balotelli calciatore italiano 1990
Origine: Citato in La «legge stupida» secondo Mario Balotelli http://www.ilpost.it/2013/08/21/mario-balotelli-cittadinanza/, Il Post, 21 agosto 2013. Riprendendo un'intervista rilasciata a Sports Illustrated.
— Anselm Grün scrittore tedesco 1945
Arrivederci in cielo
— Frank Herbert, libro Dune
da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune
— Shana Alexander giornalista 1925 - 2005
da State-by-State Guide to Women's Legal Rights, McGraw-Hill, New York, 1975
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
pp. 216-217
— Bruno Misefari anarchico, filosofo e poeta italiano 1892 - 1936
Utopia? No!
— Michela Marzano filosofa e docente italiana 1970
da un intervento alla Camera dei Deputati precedente alla votazione che ha portato all'approvazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:15 in #unionicivili La mia dichiarazione di voto di oggi alla Camera https://it-it.facebook.com/103703399661209/videos/1153000054731533/, Facebook.com, 11 maggio 2016.
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da In morte di S.F., n. 2
Folk beat n. 1
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini