“Il Museo delle Lacrime significava molto di più di quanto il suo nome potesse suggerire. Non si trattava solo di file di bottigliette di vetro identiche, malgrado già questo, se ci pensavi bene, diceva molto sull'uguaglianza. Si trattava di persone che tastavano di aggrapparsi alla felicità che avevano conosciuto.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia

Citazioni simili

Giacomo Casanova photo
Giuseppe Cruciani photo

“I fasciovegani hanno un obiettivo molto chiaro, molto esplicito quanto pericoloso: forgiare un uomo nuovo, cambiare la mentalità degli esseri viventi del pianeta, annullare le diversità in nome dell'uguaglianza assoluta tra individuo e animale.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Da I fasciovegani, La Nave di Teseo Editore, settembre 2017. ISBN 978-88-9344-239-8

Domenico De Masi photo

“Si dice che la ricchezza non fa la felicità, ma bisogna ammettere che la simula molto bene.”

Domenico De Masi (1938) sociologo italiano

Origine: Citato in La scienza del buon vivere http://www.dimensionecultura.it/altri-articoli/la-scienza-del-buon-vivere.html, dimensionecultura.it, 7 Ottobre 2008.

Edmond de Goncourt photo

“La cosa che sente più stupidaggini al mondo è molto probabilmente un quadro di museo.”

Edmond de Goncourt (1822–1896) scrittore e critico letterario francese

Origine: Citato in Focus n. 93, p. 176

John Ronald Reuel Tolkien photo
Jean Cocteau photo

Argomenti correlati