Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 56.
“Churchill era convinto della diseguaglianza delle razze e della superiorità della razza anglosassone; esaltava la vita militare, il valore etico della guerra e la sua necessità nella lotta per l’esistenza; glorificava l’impero britannico ed era deciso a conservarlo integro con qualsiasi mezzo, contro ogni aspirazione all’indipendenza dei popoli coloniali.”
Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
popolo , guerra , indipendenza , esistenza , valor , valore , militare , anglosassone , diseguaglianza , mezzo , impero , vita , aspirazione , razza , necessità , lotta , superioritàEmilio Gentile 30
storico italiano 1946Citazioni simili
Ludo Martens
(1946–2011) storico e politico belga

Achille Starace
(1889–1945) militare, politico e dirigente sportivo italiano
Origine: Citato in Edmondo Aroldi, È «Scientifico»: Gli ebrei non sono degli italiani, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

Papa Giovanni Paolo II
(1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Origine: La potenza dei media, p. 52

Sandro Pertini
(1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1979; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_79.htm.