“La massa è sempre una sorta di fortezza assediata, ma assediata in senso duplice: essa ha il nemico dinnanzi alle mura, e ha il nemico in cantina. Durante lo scontro la massa attira sempre più persone. Dinnanzi a tutte le porte si adunano i suoi nuovi amici e chiedono imperiosamente di essere accolti.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994

Citazioni simili

Elias Canetti photo
Léon de Tinseau photo
Gesualdo Bufalino photo

“So di anime che ai ricordi si consegnano come una fortezza di vigliacchi apre le porte al nemico.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21

Giorgio Bassani photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Che accolta eterogenea: | alla mensa di Dio nemici ed amici.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Getúlio Vargas photo

“I miei amici sono più pericolosi dei miei nemici poiché un nemico può sempre diventare un amico.”

Getúlio Vargas (1882–1954) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964, p. 61.

Elias Canetti photo
Aristofane photo
Matteo Ricci photo

Argomenti correlati