“con quanta grazia Zurigo nasconde le sue ricchezze" pensò. Una gran parte dell'oro e dell'argentodi tutto il mondo era conservata nei caveau delle banche sotto i suoi piedi, ma non c'era nessuna odiosa torre di uffici a segnalare i confini del quartiere finanziario, ne altri monumenti dell'altre di accumulare denaro. solo discrezione e riservatezza. una donna denigrata che distoglie lo sguardo per nascondere la propria vergogna. la Svizzera”

—  Daniel Silva

The English Assassin

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jonathan Safran Foer photo
Zdeněk Zeman photo
Robert Lee Frost photo

“Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l'altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.”

Robert Lee Frost (1874–1963) poeta statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.

Carl Gustav Jung photo

“La linea di confine tra conscio e inconscio è in gran parte determinata dalla nostra concezione del mondo.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

John Ronald Reuel Tolkien photo
Peter Altenberg photo
Alessandro Siani photo
Matteo Ricci photo

“Il calcio professionale è solo denaro e corruzione. Il calcio è capitalismo e il capitalismo è morte. Non voglio più far parte di un sistema che si basa su ciò che guadagna la gente grazie alla morte di altri in Sudamerica, Africa o Asia. A cosa mi serve guadagnare tanto se quello che ottengo è frutto della sofferenza di molta gente? La fortuna di questa parte del mondo esiste solo grazie alle disgrazie del resto.”

Javi Poves (1986) calciatore spagnolo

Origine: Citato in Javi Poves, il calciatore rivoluzionario lascia il calcio a 24 anni: Il calcio è capitalismo e il capitalismo è morte http://www.informarexresistere.fr/2011/08/18/javi-povesil-calciatore-rivoluzionario-lascia-il-calcio-a-24-anniil-calcio-e-capitalismo-e-il-capitalismo-e-morte/#axzz1fgoFugeu, Informarexresistere.fr, 18 agosto 2011.

Argomenti correlati