“Diciamo quindi che l'idea dell'eterno ritorno indica una prospettiva dalla quale le cose appaiono in maniera diversa da come noi le conosciamo: appaiono prive della circostanza attenuante della loro fugacità. Questa circostanza attenuante ci impedisce infatti di pronunciare un qualsiasi verdetto. Si può condannare ciò che è effimero? La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina.”

The Unbearable Lightness of Being

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

“La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina.”

The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina

Will Rogers photo

“Non si può dire che la civilizzazione non avanzi… infatti in ogni guerra ti uccidono in maniera diversa.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in The Autobiography of Will Rogers (1949), cap. 14

Raffaele Cantone photo

“Perché a qualunque idea o volontà di costruire una soluzione si può opporre la circostanza che ci siano nodi più importanti. È la ben nota teoria del benaltrismo, quella che di fatto immobilizza ogni ricerca.”

Raffaele Cantone (1963) magistrato italiano

Origine: Dall'intervista di Conchita Sannino, Il giudice Cantone "Sono cattolico, ma..." http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/27/il-giudice-cantone-sono-cattolico-ma.html, la Repubblica, 27 agosto 2012.

Ippocrate di Coo photo

“Se i gonfiori non appaiono nelle ferite gravi, è cosa assai cattiva.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 66; p. 61
Aforismi

Guillermo Arriaga photo
Frank Herbert photo
Papa Francesco photo

“Il Vangelo di oggi indica gli elementi di questo cammino spirituale: la preghiera, il digiuno e l'elemosina. Tutti e tre comportano la necessità di non farsi dominare dalle cose che appaiono: quello che conta non è l'apparenza; il valore della vita non dipende dall'approvazione degli altri o dal successo, ma da quanto abbiamo dentro.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014

Argomenti correlati