“Egli la contemplò; tremò; ebbe caldo; ebbe freddo; anelò di lanciarsi tra il soffio ardente dell'estate; di premere il piede su delle ghiande; di allacciare con le braccia tronchi di faggi e di querce.”

—  Virginia Woolf , libro Orlando

Orlando: A Biography: Film Screenplay

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
quercia , freddo , tronco , estate , caldo , soffio , braccio , bracco , piede
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

George R. R. Martin photo
Cristina Donà photo

“Portami con le tue braccia in alto | come un fascio di grano | tienimi ancora nel caldo vento estivo | …che soffia via.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da L'ultima giornata di sole, n. 5
Nido

David Herbert Lawrence photo
Neil Gaiman photo

“Un soffio caldo, libertà | Un sogno caldo, libertà.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Un soffio caldo

Zucchero (cantante) photo

“Un soffio caldo, libertà, | un sogno caldo, libertà.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Un soffio caldo, n. 1
Chocabeck

Mario Rapisardi photo
Thomas Carlyle photo

“Quando si abbatte una quercia, la sua caduta echeggia in tutta la foresta, ma cento ghiande possono essere seminate in silenzio da un venticello che nessuno nota.”

Thomas Carlyle (1795–1881) storico, saggista e filosofo scozzese

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

Anassagora photo

“Non sono separate le une dalle altre con un taglio della scure, né il caldo dal freddo, né il freddo dal caldo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Argomenti correlati