Frasi dal lavoro
Edipo a Colono

Sofocle Titolo originale Οἰδίπους ἐπὶ Κολωνῷ

Edipo a Colono è una tragedia scritta da Sofocle e rappresentata postuma nel 401 a.C. L'opera viene a volte indicata anche come Edipo coloneo o Edipo secondo, in quanto costituisce la prosecuzione della vicenda raccontata dallo stesso Sofocle nell’Edipo re. La storia collettiva della famiglia di Edipo viene chiamata saga dei Labdacidi.


Sofocle photo

“La voce smaschera gli intenti, i gesti bassi.”

2010, pos. 2105
Edipo a Colono

Autori simili

Sofocle photo
Sofocle 29
tragediografo ateniese -496–-406 a.C.
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese
Solone photo
Solone 16
legislatore, giurista e poeta ateniese
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Senofonte photo
Senofonte 11
storico e filosofo ateniese
Socrate photo
Socrate 63
filosofo ateniese
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Lisia photo
Lisia 2
giurista e oratore ateniese