Frasi da libro
I miserabili

I miserabili
Victor Hugo Titolo originale Les Misérables (Francese, 1862)

I miserabili è un romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1862 e considerato uno dei più eccelsi romanzi del XIX secolo europeo, fra i più popolari e letti dell'epoca. Suddiviso in 5 volumi, il libro è ambientato in un arco temporale che va dal 1815 al 1832, dalla Francia della Restaurazione post-napoleonica alla


Victor Hugo photo

“La commiserazione ha e deve avere la sua curiosità.”

2004, p. 503
I miserabili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“L'ostilità è aperta ovunque vi sia una bella donna.”

vol. I, 1862, p. 176
I miserabili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Dire quella parola e poi morire: cosa v'è di più grande? Poiché voler morire è morire e non fu colpa di quell'uomo se, mitragliato, sopravvisse.
Colui che ha vinto la battaglia di Waterloo non è Napoleone messo in rotta, non è Wellington, che alle quattro ripiega e alle cinque è disperato, non è Blücher che non ha affatto combattuto; colui che ha vinto la battaglia di Waterloo è Cambronne. Poiché fulminare con una parola simile il nemico che v'uccide, significa vincere.
Dar questa risposta alla catastrofe, dire siffatta cosa al destino, dare codesta base al futuro leone, gettar codesta ultima battuta in faccia alla pioggia della notte, al muro traditore d'Hougomont, alla strada incassata d'Ohain, al ritardo di Grouchy e all'arrivo di Blücher; esser l'ironia nel sepolcro, fare in modo di restar ritto dopo che si sarà caduti, annegare in due sillabe la coalizione europea, offrire ai re le già note latrine dei cesari, fare dell'ultima delle parole la prima, mescolandovi lo splendore della Francia, chiudere insolentemente Waterloo col martedì grasso, completare Leonida con Rabelais, riassumer questa vittoria in una parola impossibile a pronunciare, perder terreno e conquistare la storia, aver dalla sua, dopo quel macello, la maggioranza, è una cosa che raggiunge la grandezza eschilea.
La parola di Cambronne fa l'effetto d'una frattura: la frattura d'un petto per lo sdegno, il soverchio dell'agonia che esplode.”

II, I, XV; 1981
I miserabili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.”

Jean Valjean; V, IX, V; 1981
I miserabili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Gli esseri i più feroci, sono disarmati quando s'accarezzano i loro figli.”

vol. I, 1862, p. 190
I miserabili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“La felicità è un vecchio fondale dipinto da una sola parte.”

2004, p. 452
I miserabili