Frasi da libro
I segreti di Roma

Una serie di ritratti di Roma per molti versi inediti o inaspettati. Un libro che può essere letto come un vademecum per conoscere la città, come una della molte guide che ne illustrano i tanti angoli suggestivi o straordinari. Tuttavia, il taglio che Corrado Augias dà alla narrazione lo rende diverso da una guida. 'I segreti di Roma', infatti, non è tanto una rivisitazione di luoghi indimenticabili quanto un'insospettabile antologia di storie, una galleria di personaggi e di vicende. Anzi, si potrebbe dire che i luoghi e i monumenti passati in rassegna sono chiamati a evocare gli avvenimenti che li hanno resi celebri e i personaggi che li hanno animati. È come se le pietre e gli oggetti stessi parlassero, in uno snodarsi ininterrotto di ricordi; dal mito delle origini della città, alla gloria intrisa di sangue del Rinascimento; dalle atmosfere cupe e violente dell'epoca medievale al rigore razionalista espresso nelle architetture dell'Eur, voluto dal fascismo per il suo ventennale. Davanti agli occhi del lettore scorrono la Roma protocristiana, la Roma dei cento artisti, la Roma delle cortigiane.