Frasi dal lavoro
Institutio oratoria

Marco Fabio Quintiliano Titolo originale Institutio oratoria (Latine)

L'Institutio oratoria è l'opera maggiore di Marco Fabio Quintiliano e l'unica ad esserci interamente pervenuta.Dedicata a Vitorio Marcello, funzionario della corte di Domiziano, per l'educazione del figlio Geta, l'opera , compendia l'esperienza di un insegnamento durato vent'anni . Scopo di quest'opera è fungere da manuale per coloro che vogliano impegnarsi nell'educazione.


Marco Fabio Quintiliano photo

“Il maldicente non differisce dal malvagio che per l'occasione.”

Originale: (la) Maledicus a malefico non distat nisi occasione.
Origine: Institutio oratoria, XII, 9, 9

Marco Fabio Quintiliano photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Io (e non lo dico senza il sostegno di altri) penso che oggetto di studio della retorica siano tutte le cose possano rientrare in un discorso.”

Originale: Ego (neque id sine auctoribus) materiam esse rhetorices iudico omnes res quaecumque ei ad dicendum subiectae erunt.
Origine: Institutio oratoria, II, 21, 4

Marco Fabio Quintiliano photo

“Le vane speranze sono spesso come sogni fatti ad occhi aperti.”

I, 2, 19
Caligat in sole.
Institutio oratoria

Marco Fabio Quintiliano photo

“[…] al punto che la stessa lingua latina non mi sembra essere capace di quell'eleganza concessa solo agli Attici.”

Originale: (la) […] ut mihi sermo ipse romanus non recipere videatur illam solis concessam Atticis venerem.
Origine: Institutio oratoria, X, 1, 100

Marco Fabio Quintiliano photo

“Senza dubbio, esclusivamente nostra lo è la satira, nella quale Lucilio, che per primo vi conseguì distinta fama, ha ancora oggi dei lettori così fedeli a lui da dire di preferirlo non solo agli altri satirici, ma anche a tutti i restanti poeti. Ma io non sono d'accordo né con loro né con Orazio, il quale ritiene che Lucilio sia grossolano e che usi delle parole che andrebbero tolte. Infatti sono ammirevoli in lui l'erudizione e la libertà di spirito, e anche la mordacità, la notevole arguzia.”

X, 1, 94
Satura quidem tota nostra est, in qua primus insignem laudem adeptus Lucilius quosdam ita deditos sibi adhuc habet amatores ut eum non eiusdem modo operis auctoribus sed omnibus poetis praeferre non dubitent. Ego quantum ab illis, tantum ab Horatio dissentio, qui Lucilium fluere lutulentum et esse aliquid quod tollere possis putat. Nam et eruditio in eo mira et libertas atque inde acerbitas et abunde salis.
Institutio oratoria

Marco Fabio Quintiliano photo

“Quelli che appaiono saggi in mezzo agli stupidi, in mezzo ai saggi appaiono stupidi.”

Originale: (la) Qui stultis videri eruditi volunt, stulti eruditis videntur.
Origine: Institutio oratoria, X, 7, 21

Marco Fabio Quintiliano photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Il bugiardo deve avere buona memoria.”

IV, 2, 91
Mendacem memorem esse oportet.
Institutio oratoria

Marco Fabio Quintiliano photo

“Dove sono amici, lì sono denari.”

Originale: (la) Ubi amici ibi opes.
Origine: Institutio oratoria, V, 11, 41

Marco Fabio Quintiliano photo

“Prima virtù dell'eloquenza è la perspicuità.”

Originale: (la) Prima est eloquentiae virtus perspicuitas.
Origine: Institutio oratoria, II, 3, 8

Marco Fabio Quintiliano photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Il proposito di perdere un amico piuttosto che una battuta.”

Institutio oratoria, VI, 3, 28
Originale: (la) Propositum potius amicum quam dictum perdendi.
Variante: Preferii rinunciare ad un amico anziché ad un motto. - citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Autori simili

Marco Fabio Quintiliano photo
Marco Fabio Quintiliano 17
oratore 35–96
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese
Gaio Giulio Cesare photo
Gaio Giulio Cesare 13
console, dittatore, oratore, scrittore romano
Iperide photo
Iperide 20
politico e oratore ateniese
Pericle photo
Pericle 2
politico, oratore e militare ateniese
Quinto Tullio Cicerone photo
Quinto Tullio Cicerone 2
politico romano