
“Di Dio non sappiamo nulla. Ma questo non-sapere è un non-sapere di Dio.”
La stella della redenzione
La stella della redenzione , nelle intenzioni di Franz Rosenzweig, è un'opera intesa come ultima parola e solo in quanto tale definitiva e però relativa . Consegnato a pochi interlocutori, innanzitutto a Martin Buber poi a Gertrud Oppenheim, Rudolf Hallo, Eduard Strauss, Leo Seligman ecc., l'autore non riesce subito a parlarne, convinto che «una volta che si è scritto qualcosa non lo si può più dire a voce».
“Di Dio non sappiamo nulla. Ma questo non-sapere è un non-sapere di Dio.”
La stella della redenzione
“Il nulla non vale come risultato ma come punto di partenza del pensiero.”
La stella della redenzione