Frasi da libro
Manifesto GNU

Il Manifesto GNU è stato scritto da Richard Stallman e pubblicato nel mese di marzo 1985 nel Dr. Dobb's Journal of Software Tools come una spiegazione e definizione degli obiettivi del Progetto GNU e per richiamare partecipazione e supporti. È considerato da molti nel movimento del software libero come una fonte filosofica fondamentale. Il testo completo è incluso in software GNU come Emacs ed è disponibile sul web.


Richard Stallman photo

“Vi preghiamo, per evitare confusioni, di pronunciare la 'G' nella parola 'GNU' quando indica il nome di questo progetto.”

Questa avvertenza serve ad evitare che in inglese "GNU" sia pronunciato come la parola "new"
Manifesto GNU

Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo

“L'idea del copyright non esisteva in tempi antichi, quando gli autori copiavano estesamente altri autori in opere non narrative. Questa pratica era utile, ed è il solo modo attraverso cui almeno parte del lavoro di alcuni autori è sopravvissuto. La legislazione sul copyright fu creata espressamente per incoraggiare l'originalità. Nel campo per cui fu inventata, cioè i libri, che potevano essere copiati a basso costo solo con apparecchiature tipografiche, non fece molto danno e non pose ostacoli alla maggior parte dei lettori.
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono solo licenze concesse dalla società perché si riteneva, correttamente o meno, che concederle avrebbe giovato alla società nel suo complesso. Ma data una situazione particolare dobbiamo chiederci: facciamo realmente bene a concedere queste licenze? Che atti permettiamo di compiere con esse?Il caso dei programmi ai giorni nostri differisce enormemente da quello dei libri un secolo fa. Il fatto che la via più facile per passare una copia di un programma sia da persona a persona, che il programma abbia un codice sorgente ed un codice oggetto che sono cose distinte, ed infine il fatto che un programma venga usato più che letto e gustato, combinandosi creano una situazione in cui qualcuno che impone un copyright minaccia la società nel suo insieme, sia materialmente che spiritualmente, una situazione in cui quel qualcuno non dovrebbe farlo, che la legge lo permetta o no.”

Manifesto GNU

Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo
Richard Stallman photo

Autori simili

Richard Stallman photo
Richard Stallman 78
informatico e attivista statunitense, fondatore del progett… 1953
Mina photo
Mina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Bill Gates photo
Bill Gates 18
miliardario e filantropo statunitense fondatore di Microsoft
Rosa Parks photo
Rosa Parks 3
attivista statunitense
Steve Jobs photo
Steve Jobs 19
imprenditore, informatico e inventore statunitense
Malcolm X photo
Malcolm X 17
attivista statunitense
Helen Keller photo
Helen Keller 59
scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Eleanor Roosevelt photo
Eleanor Roosevelt 29
attivista e first lady statunitense
Carl Sagan photo
Carl Sagan 39
astronomo e scrittore statunitense
John Lennon photo
John Lennon 61
musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico