Frasi da libroMein Kampf
Adolf HitlerTitolo originale Mein Kampf (Tedesco, 1925)
Mein Kampf è il saggio pubblicato nel 1925 attraverso il quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del partito nazionalsocialista sotto forma di un'autobiografia.

„Il compito dello Stato nei confronti del capitale era perciò semplice e chiaro: esso doveva badare a che restasse il servitore dello Stato e non cercasse di diventare il padrone della Nazione. Questa posizione correva perciò lungo due direzioni: conservazione di un'economia nazionale ed indipendente da una parte, assicurazione dei diritti sociali degli operai dall'altra“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„Lo Stato non è un'associazione di contraenti economici, in uno spazio vitale determinato per perseguire i propri scopi economici ma è piuttosto l'organizzazione di una comunità di esseri fisicamente e spiritualmente solidali, per rendere possibile la conservazione della specie e il raggiungimento dei suoi scopi di esistenza. L'Economia è solo uno dei tanti mezzi che servono al raggiungimento di quella meta“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„L'epoca nostra si demolisce da sé: ravvisa nella ricompensa materiale l'espressione del valore di un uomo e con ciò stritola le basi della più nobile eguaglianza che possa esistere. Nella nostra epoca, in cui interi gruppi umani sanno solo più apprezzarsi a vicenda in base allo stipendio che percepiscono, queste cose non trovano comprensione. La declinante valutazione del lavoro manuale è conseguenza del minor compenso che questo ottiene; il minor compenso a sua volta causa di una minor partecipazione dell'individuo ai beni culturali della sua Nazione e che così resta danneggiata appunto la cultura ideale dell'uomo. Si aggiunga che l'avversione per il lavoro manuale ha radice nel fatto che, in conseguenza della peggiorata remunerazione, il livello culturale fu abbassato, giustificando con ciò una minor valutazione generale“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„In creature fornite di un forte istinto di razza, la parte rimasta pura tenderà sempre all'accoppiamento fra eguali, impedendo un'ulteriore mescolanza. E con ciò gli elementi imbastarditi passano in secondo piano, a meno che essi non si siano così tanto moltiplicati da impedire la riaffermazione della razza pura.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„Se gli ebrei fossero soli su questa terra, essi annegherebbero nella sporcizia e nel luridume, combattendosi ed eliminandosi in lotte gonfie d'odio; la mancanza di senso del sacrificio – resa evidente dalla vigliaccheria che li contraddistingue – fa della loro lotta una farsa.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„Gli ebrei sono indubbiamente una razza, ma non sono umani.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
libro La mia battaglia

„Verrà un giorno in cui sarà più grande onore avere il titolo di cittadino del Reich in qualità di spazzino che essere re in uno Stato straniero, e questo giorno verrà certamente, poiché, in un mondo come il nostro, che permette la mescolanza delle razze, uno Stato che dedica tutti i suoi sforzi allo sviluppo dei migliori elementi razziali deve fatalmente diventare il padrone del mondo.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„Finché l'Ebreo non riuscirà a diventare padrone degli altri popoli dovrà, volente o nolente, parlare la loro lingua; se tuttavia fosse in grado di trasformarli in suoi servi, essi dovrebbero tutti quanti imparare, loro malgrado, una lingua universale, così da governarli con maggiore facilità.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Mein Kampf

„La lettura del Mein Kampf io la renderei, per legge, obbligatoria. Fuori dal contesto in cui fu concepito e scritto, quel libro è un caciucco di coglionerie.“
— Adolf Hitler, libro Mein Kampf
Indro Montanelli
Mein Kampf, Citazioni sul Mein Kampf