Distant Star
Variante: Il giorno in cui non lo si vide più a passeggio per le vie di Concepciòn con i suoi libri sotto il braccio, sempre correttamente vestito (al contrario di Stein, che si vestiva come un barbone), diretto alla Facoltà di Medicina o a fare la coda davanti a qualche teatro o cinema, quando si volatilizzò, insomma, nessuno ne sentì la mancanza. Molti si sarebbero rallegrati della sua morte. Non per questioni strettamente politiche (Soto era simpatizzante del Partito Socialista, ma niente di più, simpatizzante, nemmeno un elettore fedele, io direi che era un sinistroide pessimista), ma per ragioni di natura estetica, per il piacere di vedere morto chi è più intelligente e più colto di te ed è privo dell'astuzia sociale di nasconderlo. Scriverlo adesso sembra una bugia. Ma era così, i nemici di Soto sarebbero stati capaci di perdonargli persino la sua mordacità: quello che non gli perdonarono mai fu l'indifferenza. L'indifferenza e l'intelligenza.
Frasi da libro
Stella distante
Roberto Bolaño
Titolo originale
Estrella distante
(Spagnolo, 1996)
Stella distante è un romanzo breve dello scrittore cileno Roberto Bolaño, pubblicato per la prima volta in lingua spagnola nel 1996; l'opera nasce, come tra l'altro apertamente indicato dallo stesso autore nel prologo, dalla riscrittura ampliata di uno dei profili di poeti apocrifi contenuti nel precedente La letteratura nazista in America.